Progetto “Mare Pulito con la Piccola Pesca”
Annualità 2025/2026
L’inquinamento marino rappresenta una delle principali minacce per la biodiversità e per le attività economiche costiere. I pescatori artigianali trascorrono molte ore in mare e sono spesso i primi a osservare l’impatto dei rifiuti sugli ecosistemi e sulle risorse alieutiche. Il Consorzio CO.GE.PA. di San Benedetto del Tronto, che aggrega le imprese della piccola pesca artigianale del Comparto Marittimo di San Benedetto del Tronto, ha deciso di farsi promotore di un progetto di tutela ambientale che metta al centro proprio i pescatori e la loro esperienza diretta. Il progetto “Mare Pulito con la Piccola Pesca” nasce con l’obiettivo di valorizzare il loro ruolo attivo nella tutela dell’ambiente marino attraverso azioni concrete di raccolta, gestione e monitoraggio dei rifiuti pescati accidentalmente.
Obiettivo generale
Il progetto mira a promuovere la riduzione dei rifiuti marini presenti in mare e nei fondali costieri e a riconoscere e valorizzare il ruolo sociale dei pescatori della piccola pesca (soci), che diventano così non solo produttori di cibo, ma anche custodi attivi del bene comune.
Obiettivi specifici
- Promuovere pratiche sostenibili nei porti e nelle comunità costiere.
- Migliorare le competenze dei pescatori della piccola pesca nella gestione dei rifiuti e nel monitoraggio ambientale.
- Sensibilizzare cittadini e stakeholder sull’importanza della tutela dell’ambiente marino.
Attività previste
Promozione attività di recupero di rifiuti raccolti in mare che sarà svolta dalle imbarcazioni aderenti del Consorzio Cogepa. Il coinvolgimento dei pescatori associati è l’elemento chiave per il successo dell’iniziativa, poiché rappresentano la presenza più costante e capillare in mare.
N.B.: Potrà partecipare n. 1 impresa associata con n. 1 barca.
Risultati attesi
- Raccolta di rifiuti marini durante le attività di pesca.
- Aumento della consapevolezza ambientale tra pescatori e cittadini.
- Modelli di gestione replicabili in altri porti.
- Miglioramento delle condizioni dell’ecosistema marino locale.
- Rafforzamento del ruolo della piccola pesca come presidio di sostenibilità.

SCARICA QUI IL MODULO DI ADESIONE:
